Lingua inglese con Ilaria e Chiara

Inglese Curricolare: Ilaria

Ilaria, la nostra insegnante di inglese, è una docente appassionata e altamente competente, con una formazione specifica nelle metodologie più aggiornate per l’insegnamento della lingua inglese ai bambini. Attraverso un approccio dinamico e interattivo, che integra metodologie come il Total Physical Response (TPR), il Communicative Language Teaching (CLT) e lo storytelling, Ilaria rende l’apprendimento della lingua straniera un’esperienza bellissima per i nostri piccoli allievi.

Metodo Didattico Personalizzato per Ogni Fascia d’Età

Grazie alla sua esperienza e alla sua capacità di adattarsi alle esigenze dei bambini, Ilaria ha strutturato un programma didattico progressivo che accompagna gli studenti in un percorso di apprendimento naturale e graduale, adatto alle diverse fasce d’età e ai livelli di competenza linguistica.

Prima Classe: Scoperta della Lingua Attraverso le Basi Lessicali

Il primo anno rappresenta il momento dell’introduzione alla lingua inglese, durante il quale i bambini si avvicinano ai primi elementi lessicali in modo ludico e coinvolgente. In questa fase, Ilaria si concentra sull’acquisizione di vocaboli fondamentali come i numeri, i colori, i membri della famiglia, gli oggetti scolastici e i giochi. Attraverso attività pratiche e interattive, gli alunni iniziano a costruire le loro prime frasi, come semplici presentazioni personali o descrizioni elementari di oggetti.

Seconda Classe: Espansione Lessicale e Frasi Più Articolate

Nel secondo anno, il programma si amplia con l’introduzione di nuove aree tematiche, quali i giorni della settimana, le stagioni, il cibo e gli animali. I bambini imparano a formulare frasi più complesse, non solo per descrivere se stessi, ma anche per presentare altre persone o oggetti in modo più dettagliato. Il metodo di Ilaria prevede attività coinvolgenti, come canzoni e giochi, per rafforzare la memorizzazione e promuovere l’interazione attiva.

Terza Classe: Introduzione alla Grammatica e Ampliamento del Vocabolario

Durante il terzo anno, gli studenti consolidano e ampliano il vocabolario già acquisito, esplorando anche nuovi ambiti lessicali. Questa fase segna l’introduzione graduale alla grammatica inglese, con particolare attenzione ai verbi "essere" e "avere". I bambini iniziano a costruire frasi semplici non solo oralmente, ma anche in forma scritta, sviluppando una maggiore consapevolezza delle regole linguistiche.

Quarta Classe: Primi Concetti Grammaticali Complessi

Il quarto anno si concentra sul consolidamento delle conoscenze lessicali e grammaticali, introducendo costruzioni linguistiche più articolate. Gli studenti imparano ad utilizzare tempi verbali come il Simple Present e il Present Continuous, sviluppando automatismi grammaticali di base. Il metodo di insegnamento di Ilaria, basato su attività pratiche e creative, aiuta i bambini a utilizzare la lingua in contesti significativi e realistici.

Quinta Classe: Applicazione Pratica e Padronanza della Lingua

L’ultimo anno rappresenta il culmine del percorso di apprendimento linguistico. In questa fase, gli studenti consolidano le conoscenze grammaticali acquisite, raggiungendo un livello compreso tra A1 e pre-A2. Le attività didattiche si focalizzano sull’utilizzo pratico della lingua in situazioni quotidiane e reali, incoraggiando una maggiore autonomia nella comunicazione. Grazie al lavoro svolto con Ilaria, gli alunni si preparano a proseguire il loro percorso di apprendimento con una solida base linguistica e una crescente sicurezza nell’uso dell’inglese.

 

Con questo approccio progressivo e attentamente strutturato, Ilaria garantisce che ogni studente possa sviluppare competenze linguistiche solide e durature, sempre in un contesto stimolante e adatto alla loro età e livello di apprendimento.
Ilaria si impegna a creare un ambiente accogliente e motivante, dove ogni bambino possa sentirsi a proprio agio nel sperimentare e utilizzare la lingua inglese. Attraverso giochi, canzoni, storie e attività pratiche, i piccoli alunni sviluppano non solo competenze linguistiche, ma anche la fiducia in sé stessi e la motivazione a imparare.

 

Conversazione inglese: Chiara

Chiara è l'insegnante di conversazione inglese della nostra scuola primaria, un punto di riferimento per i bambini nel loro percorso di apprendimento linguistico. Grazie al suo approccio inclusivo, dinamico e coinvolgente, riesce a stimolare la curiosità degli alunni e a trasformare ogni lezione in un momento di crescita e divertimento.

Le attività proposte da Chiara sono adattate alle diverse fasce d’età, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento della lingua inglese graduale e naturale:

  • Classe prima – Iniziale approccio alla lingua: i bambini imparano a presentarsi, a riconoscere e utilizzare vocaboli semplici e fondamentali.
  • Classe seconda – Ampliamento delle competenze linguistiche: utilizzo di frasi più articolate, introduzione di nuovi argomenti e vocaboli più complessi.
  • Classe terza – Descrizione di sé e degli altri: i bambini acquisiscono sicurezza nel sostenere conversazioni più lunghe con i compagni e l’insegnante.
  • Classe quarta – Affrontare argomenti pratici: lettura dell’orario, descrizione di persone, parlare di piccoli malanni e situazioni quotidiane.
  • Classe quinta – Rafforzamento delle competenze: uso di tempi verbali differenti, esposizione orale di ricerche in inglese e preparazione al passaggio alla scuola secondaria.

Chiara crede che ogni bambino possa trovare la propria "seconda anima" attraverso lo studio delle lingue. Il suo motto infatti  è: "To learn another language is to have a second soul."

 

 

Ultima modifica ilMercoledì, 15 January 2025 18:45
Torna in alto
Istituto Adorazione del Sacro Cuore - Viale Giacomo Curreno, 21, 10133 Torino
Tel: 011 660 2979 - Mail: segreteria@adorazione.it. Codice meccanografico: TO1A03600L – TO1E003007. Partita IVA/codice fiscale: 00494050016
Privacy Policy | Cookies Policy
 
 
 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dati di navigazione 
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di trenta giorni.

Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. Viene utilizzato un cookie persistente solo a seguito di registrazione e riconoscimento utente nell’Area Personale unicamente allo scopo di permettere la fornitura di servizi riservata agli utenti registrati. L’uso dei cosiddetti cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Questo sito non utilizza cookie di profilazione.

Dati forniti volontariamente dall’utente 
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali attraverso il modulo di registrazione al sito o l’invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Il titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti, è l'Istituto dell'Adorazione del Sacro Cuore, con sede in viale Curreno 21, 10133 Torino, contattatibile all’indirizzo email: segreteria@adorazione.it

Diritti degli interessati.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte all’indirizzo: segreteria@adorazione.it

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome
1. Eseguire il Browser Chrome
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Impostazioni
4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Consentire il salvataggio dei dati in locale
• Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
• Impedire ai siti di impostare i cookie
• Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
• Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
• Eliminare uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la
pagina dedicata.

Mozilla Firefox
1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Opzioni
4. Selezionare il pannello Privacy
5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
• Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
• Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
• Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
• Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Per maggiori informazioni visita la
pagina dedicata.

Internet Explorer
1. Eseguire il Browser Internet Explorer
2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
• Bloccare tutti i cookie
• Consentire tutti i cookie
• Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
Per maggiori informazioni visita la
pagina dedicata.

Safari 6
1. Eseguire il Browser Safari
2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)
1. Eseguire il Browser Safari iOS
2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la
pagina dedicata.

Opera
1. Eseguire il Browser Opera
2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
• Accetta tutti i cookie
• Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
• Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati. Per maggiori informazioni visita la
pagina dedicata