Scuola Paritaria Torino (13)

Scuole Elementari Torino

Scegliere una scuola elementare a Torino

Scegliere le giuste scuole elementari a Torino è una delle decisioni più importanti per il futuro dei propri figli. La scelta dell'istituto scolastico non riguarda solo l'istruzione ma anche lo sviluppo sociale e culturale dei bambini. Torino offre un'ampia gamma di opzioni tra scuole pubbliche, private e paritarie, ognuna con caratteristiche uniche che rispondono a esigenze diverse.

Torino è una città ricca di storia e cultura, con un sistema educativo all'avanguardia che integra metodi didattici tradizionali e innovativi. Le scuole elementari a Torino non solo preparano i bambini alle sfide accademiche future ma promuovono anche l'integrazione culturale e sociale. La città, con i suoi musei, parchi e iniziative culturali, offre un contesto ideale per un'educazione completa e stimolante.

scuole elementari torino

Tipologie di scuole elementari a Torino

A Torino, le famiglie possono scegliere tra diverse tipologie di scuole elementari:

  • Scuole Pubbliche: Finanziate dallo Stato, gratuite e presenti in ogni quartiere.
  • Scuole Private: Offrono un approccio personalizzato e spesso programmi didattici innovativi.
  • Scuole Paritarie: Un mix tra pubblico e privato, con rette moderate ma programmi allineati agli standard statali.

Differenze tra scuole paritarie e scuole pubbliche

Una delle principali differenze tra le scuole paritarie e le scuole pubbliche a Torino riguarda la gestione e il finanziamento. Le scuole pubbliche sono completamente finanziate dallo Stato e non richiedono il pagamento di una retta scolastica. Invece, le scuole paritarie, pur seguendo i programmi ministeriali, sono gestite da enti privati ma riconosciute dallo Stato. Questo significa che offrono un'educazione equiparabile a quella delle scuole pubbliche ma con un contributo economico richiesto alle famiglie.

Le scuole paritarie spesso vantano classi meno numerose e un maggiore focus sull'educazione personalizzata, pur mantenendo gli standard educativi nazionali. La scelta tra una scuola pubblica e una paritaria dipende quindi dalle esigenze familiari e dalle aspettative educative. Se la priorità è un'istruzione gratuita e vicina alla propria residenza, le scuole pubbliche rappresentano la scelta ideale. Se invece si cerca un ambiente più selettivo con classi meno affollate e programmi educativi arricchiti, le scuole paritarie offrono soluzioni interessanti, sebbene a fronte di un costo annuale variabile.

Migliori scuole elementari a Torino

La scelta della scuola elementare dipende da diversi fattori come la vicinanza, il metodo didattico e le recensioni dei genitori. 

Situato in Viale Curreno, 21, ai piedi della collina torinese, l'Istituto Adorazione del Sacro Cuore offre un ambiente sereno e immerso nel verde. La scuola propone un'educazione incentrata sulla valorizzazione del singolo, promuovendo lo sviluppo integrale della persona.

La scelta di una scuola paritaria nella zona centrale o collinare di Torino offre numerose opportunità per un'educazione di qualità, in ambienti che favoriscono lo sviluppo accademico e personale degli studenti.

Come scegliere la scuola elementare giusta

Scegliere la scuola elementare ideale richiede un'attenta valutazione di vari aspetti:

  • Metodo Didattico
  • Vicinanza alla propria abitazione: Per facilitare gli spostamenti quotidiani.
  • Attività extracurriculari: Sport, musica e laboratori creativi.
  • Inclusività e supporto educativo: Per bambini con esigenze speciali.

Offerta formativa nelle scuole elementari torinesi

Le scuole elementari di Torino offrono un ampio ventaglio di programmi educativi, tra cui:

  • Insegnamento delle lingue straniere: Inglese fin dalla prima elementare.
  • Educazione digitale: Utilizzo di tablet e piattaforme e-learning.
  • Attività sportive e artistiche: Per uno sviluppo equilibrato delle capacità cognitive e motorie.

Iscrizioni alle scuole elementari a Torino

Per iscrivere i propri figli alle scuole elementari di Torino, è necessario seguire specifiche procedure amministrative. In genere, i documenti richiesti includono il certificato di nascita, la residenza e i documenti vaccinali. Le iscrizioni solitamente avvengono tra gennaio e febbraio e possono essere effettuate online tramite il portale del Ministero dell'Istruzione o direttamente presso l'istituto scolastico scelto.

Costi e agevolazioni economiche delle scuole paritarie

Le scuole private e paritarie di Torino prevedono costi variabili in base all'istituto e ai servizi offerti. Le rette scolastiche possono oscillare tra i 3.000 e i 10.000 euro all'anno, a seconda delle attività extracurriculari e dei servizi aggiuntivi come la mensa o il trasporto scolastico. 

Servizi aggiuntivi e attività extracurriculari

Molte scuole elementari  a Torino offrono il tempo pieno, che prevede attività didattiche al mattino e nel pomeriggio, con la possibilità di usufruire del servizio mensa. Le attività extracurriculari proposte variano da sport a corsi di musica, teatro e lingue straniere, offrendo un ambiente educativo stimolante e completo.

La scelta delle scuole elementari Torino è fondamentale per garantire un'educazione di qualità e uno sviluppo armonioso ai propri figli. Considerando le diverse opzioni disponibili, valutando attentamente i metodi didattici e le attività proposte, ogni famiglia può trovare la scuola più adatta alle proprie esigenze.

Se stai cercando un'educazione di qualità in un ambiente sereno e immerso nel verde, l'Istituto Adorazione del Sacro Cuore è la scelta ideale. Situato ai piedi della collina torinese, offre un percorso educativo completo che include la scuola dell'infanzia, la scuola primaria paritaria, garantendo continuità didattica e attenzione alla crescita personale di ogni studente.

Prenota una visita per conoscere da vicino l'ambiente accogliente e stimolante dell'Istituto Adorazione. Regalati la tranquillità di sapere che tuo figlio crescerà in un contesto educativo sicuro e ispirato ai valori umani.

Leggi tutto...

Rendiconto sintetico al 31/12/2021

Rendiconto sintetico della gestione della scuola al 31/12/2021

Le indicazioni letterali e numeriche delle voci fanno riferimento allo schema civilistico del bilancio. I valori riportati sono arrotondati all'Euro.
I dettagli e le relazioni esplicative e di commento sono riportate nel documento formale depositato presso la Segreteria.
L'Istituto è un Ente religioso non commerciale di Diritto Canonico, come tale non è tenuto alla redazione del documento previsionale né al deposito del bilancio presso la Camera di Commercio.

pdfico64x64Rendiconto sintetico della gestione della scuola al 31/12/2021

Non hai Acrobat reader ? Scaricalo qui

Leggi tutto...

Personale docente

LA DIRIGENZA

Dr.ssa Munari Monica - Direttrice Didattica
Suor Ngoy Wa Mutombo Bernadette - Madre Superiora

DOCENTI COORDINATORI SCUOLA PRIMARIA

Adriano Margherita
Allora Roberto
Branconi Laura
Brunitto Antonella
Cinà Sara
Munari Monica - Direttrice Didattica
Nicola Franca - Collaboratrice Vicaria
Riva Marzia
Rulli Martina
Ruvoletto Debora

INSEGNANTI DI SOSTEGNO

Bottero Alessio
Torrente Federica - Referente inclusione

INSEGNANTI SPECIALISTI

Albanese Daniela - arte
Barbero Chiara - conversazione inglese
Branconi Luca - educazione motoria
Mangione Alexia - informatica
Mazzocchi Ilaria - inglese
Suor Ngoy Wa Mutombo Bernadette - religione
Panetta Samuele - musica

INSEGNANTI DOPOSCUOLA

Battaglini Costanza
Insegnanti coordinatori di classe e specialisti della scuola

Nella nostra scuola primaria, i docenti sono il cuore pulsante di un percorso educativo che mette al centro ogni bambino, valorizzandone unicità e potenzialità. La loro missione non si limita a trasmettere conoscenze, ma si traduce nel generare emozioni, coltivare curiosità e favorire la crescita personale e sociale degli alunni.

I nostri insegnanti condividono una visione pedagogica comune, che si fonda su valori imprescindibili quali:

  • Empatia e amorevolezza, per accogliere ogni bambino nella sua unicità e farlo sentire parte di una comunità inclusiva.
  • Passione e creatività, per rendere l’apprendimento un’esperienza coinvolgente e stimolante.
  • Competenza e attenzione, per accompagnare ciascun alunno nel proprio percorso di crescita con cura e professionalità.
  • Collaborazione e disponibilità, per costruire un dialogo costante con le famiglie e creare un ambiente sereno e accogliente.
  • Credere in ogni bambino, per aiutarlo a scoprire e valorizzare le proprie potenzialità.

Un Approccio Didattico Inclusivo e Dinamico

I docenti adottano un approccio didattico che unisce tradizione e innovazione, con l'obiettivo di offrire un'esperienza educativa completa e personalizzata.

Le metodologie utilizzate spaziano da strumenti consolidati a tecniche innovative, per garantire che ogni alunno possa apprendere secondo i propri tempi e le proprie inclinazioni. Tra gli approcci più significativi:

  • Didattica inclusiva e partecipativa, che promuove l’integrazione e il rispetto delle diversità.
  • Apprendimento dinamico e ludico, che incoraggia la libertà di espressione e rende l’esperienza scolastica divertente e coinvolgente.
  • Attenzione personalizzata, con attività che valorizzano le peculiarità di ciascun alunno e favoriscono lo sviluppo delle sue potenzialità.
  • Metodologie moderne per l’insegnamento delle lingue straniere, come il TPR (Total Physical Response), il CLT (Communicative Language Teaching) e lo storytelling, che rendono l’apprendimento della lingua un processo naturale e appassionante.

I nostri docenti credono che il sapere non debba essere una mera acquisizione di nozioni, ma un’esperienza viva e significativa. È attraverso il coinvolgimento attivo, la curiosità e l’entusiasmo che ogni bambino può trovare il proprio modo di esprimersi e diventare protagonista del proprio percorso di apprendimento.

Un Ambiente Accogliente e Stimolante

Crediamo fermamente che un ambiente sereno, accogliente e inclusivo sia il primo passo per garantire un’esperienza scolastica positiva. I nostri docenti si impegnano quotidianamente per creare una comunità educativa in cui ogni bambino si senta accolto, ascoltato e valorizzato.
Un’attenzione particolare è dedicata alla cura delle relazioni: insegnanti, famiglie e alunni collaborano attivamente per costruire un clima di fiducia e rispetto reciproco, dove ogni opinione è importante e ogni voce ha valore.
Con questa filosofia educativa, la nostra scuola si impegna a formare non solo studenti preparati, ma anche cittadini consapevoli, curiosi e rispettosi degli altri e del mondo che li circonda.
Siamo orgogliosi di poter affermare che il nostro corpo docente non si limita a insegnare, ma accompagna, sostiene e ispira ogni bambino, credendo fermamente nel potere trasformativo dell’educazione.

Abbiamo voluto sintetizzare alcuni dei nostri valori in un "tag cloud", una nuvola che ci rappresenta.

tag cloud

 

Leggi tutto...

Privacy Policy

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ISTITUTO ADORAZIONE PARITARIO
SCUOLA PRIMARIA
Viale Curreno, 21 – 10133 TORINO
Tel. 011/6602979
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo internet: www.adorazione.it

FINALITÀ DEI DATI RACCOLTI E SERVIZI UTILIZZATI DAL SITO WEB

Di seguito sono indicate le finalità di trattamento dei dati personali, i dati personali raccolti e gli eventuali fornitori di servizi terzi coinvolti

APPLICAZIONI SOCIALI

Questi servizi permettono al sito web di attingere ai dati del tuo profilo sui social networks, e di effettuare interazioni al tuo post. Questi servizi non sono attivati automaticamente, ma richiedono un’autorizzazione esplicita da parte dell’utente.

APPLICAZIONE FACEBOOK (QUESTO SITO WEB)

Servizio gestito da Facebook Inc. società che aderisce all’iniziativa Safe Harbor Privacy Policy Framework, garantendo un trattamento dei Dati Personali in linea con gli standard di sicurezza europei. Il servizio consente ai siti web di attingere alle informazioni relative all’Utente all’interno del Social Network (ad esempio nome e cognome), così come di effettuare interazioni al suo posto, come pubblicare messaggi o altri contenuti. Questo servizio diviene attivo solo dopo consenso esplicito da parte dell’utente, tramite un’apposita schermata di autorizzazione.

Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei Dati Personali da parte di Facebook Inc. si prega di consultare il seguente link: www.facebook.com/privacy/explanation.php

Bottoni/Widget Sociali

Servizi che consentono agli Utenti di condividere le informazioni del Sito con i social network sui quali sono registrati.

Bottoni/widget sociali di Facebook (Facebook)

Servizio gestito da Facebook Inc. società che aderisce all’iniziativa Safe Harbor Privacy Policy Framework, garantendo un trattamento dei Dati Personali in linea con gli standard di sicurezza europei. Il servizio consente all’Utente di interagire con il social network tramite questo sito web. Facebook, grazie al click dell’Utente, acquisisce i dati relativi alla visita dello stesso sul Sito. Facebook non condivide alcuna informazione o dato in suo possesso con il Sito o il Titolare del Trattamento.

Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei Dati Personali da parte di Facebook Inc. si prega di consultare il seguente link: http://www.facebook.com/privacy/explanation.php

Sistema di Commento

I servizi di questo tipo sono funzionali a consentire agli utenti di formulare e condividere propri commenti rispetto al contenuto del Sito.

Facebook Comments (Facebook)

Facebook comments è un servizio gestito da Facebook Inc. che consente all’Utente di lasciare propri commenti su alcune pagine del Sito e condividerli con i propri contatti Facebook o visualizzarli sul profilo. Per maggiori informazioni sulla Privacy policy di Facebook si prega di consultare il seguente link http://www.facebook.com/privacy/explanation.php

Form di Registrazione (Questo sito web)

L’Utente mediante la registrazione acconsente a fornire i propri Dati Personali per l’espletamento dei servizi del Sito. I Dati Personali raccolti verranno inseriti in una lista di contatti a cui è periodicamente trasmessa la newsletter curata dal Sito.

Nome
Username
Email
Password

INTERAZIONI BASATE SULLA GEOLOCATION

Geolocation (Questo sito web)

Questo Sito può collezionare, usare e condividere i dati sulla tua posizione geografica, così da fornire servizi basati sulla posizione stessa. La maggior parte dei browser e dispositivi fornisce in modo predefinito degli strumenti per negare il tracciamento geografico se non è stata espressa un’autorizzazione esplicita.

Statistica

Google Analytics (Google)

Google Anayltics è un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”) che utilizza dei “cookie” mediante i quali raccoglie Dati Personali dell’Utente che vengono trasmessi a, e depositati presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizza queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet.

Google non associa l’indirizzo IP dell’utente a nessun altro dato posseduto da Google. L’eventuale rifiuto di utilizzare i cookies, selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, può impedire di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.

MAILING

Questi servizi consentono al Sito di gestire e monitorare mailing list finalizzate alla spedizione di informazioni all’Utente tramite posta elettronica.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne lintegrazione, la cancellazione, l’aggiornamento o la rettificazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Responsabile del Trattamento all’indirizzo indicato nella sezione “Titolare del Trattamento”.

Definizioni

DATI PERSONALI

Qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compresi i dati di navigazione.

DATI DI NAVIGAZIONE

I dati raccolti in maniera automatica dal sito tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del sito con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

UTENTE

Indica il soggetto fruitore di servizi o di prodotti dal sito cui si riferiscono i Dati Personali.

Leggi tutto...

Cookies Policy

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di trenta giorni.

Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. Viene utilizzato un cookie persistente solo a seguito di registrazione e riconoscimento utente nell’Area Personale unicamente allo scopo di permettere la fornitura di servizi riservata agli utenti registrati. L’uso dei cosiddetti cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Questo sito non utilizza cookie di profilazione.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali attraverso il modulo di registrazione al sito o l’invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Il titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti, è l'Istituto dell'Adorazione del Sacro Cuore, con sede in viale Curreno 21, 10133 Torino, contattatibile all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Diritti degli interessati.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome
1. Eseguire il Browser Chrome
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Impostazioni
4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Consentire il salvataggio dei dati in locale
• Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
• Impedire ai siti di impostare i cookie
• Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
• Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
• Eliminare uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox
1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Opzioni
4. Selezionare il pannello Privacy
5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
• Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
• Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
• Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
• Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer
1. Eseguire il Browser Internet Explorer
2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
• Bloccare tutti i cookie
• Consentire tutti i cookie
• Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6
1. Eseguire il Browser Safari
2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)
1. Eseguire il Browser Safari iOS
2. Tocca su Impostazioni e poi Safari
3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.


Opera
1. Eseguire il Browser Opera
2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
• Accetta tutti i cookie
• Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
• Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

Leggi tutto...

Sicurezza

L'Istituto ha considerato di primaria importanza il problema della sicurezza e pertanto, con l'aiuto di tecnici specializzati, ha analizzato a fondo i rischi e le problematiche derivanti, nel rispetto delle norme legislative vigenti. Di seguito sono illustrate e sintetizzate alcune direttive specifiche, riferite in particolare alla prevenzione degli incendi.

 ISTRUZIONI PER L'EMERGENZA

Un evento incidentale che determina un'emergenza, non ci preavvisa e ci coinvolge tutti ! Dobbiamo quindi cercare di gestire al meglio la situazione creatasi. A nostra tutela ci sono dei sistemi e delle procedure di protezione e salvataggio. Cliccando sui link è possibile visionare in formato pdf le procedure di emergenza:

Libretto emergenze (manuale)
Libretto emergenze (diapositive)
Evento non controllabile
Evento controllabile

Non hai Acrobat reader ? Scaricalo qui

Leggi tutto...

Istituto Adorazione a Torino: La Sede nella Zona di Borgo Po

L’Istituto Adorazione si trova nella zona collinare di Borgo Po a Torino, parte della Circoscrizione 8, che include anche Cavoretto e San Salvario e si estende su un’area di circa sedici chilometri quadrati con oltre cinquantottomila abitanti.
Gli alunni dell’Istituto Adorazione provengono da un'ampia area, che include la fascia collinare tra San Mauro e Moncalieri, la città di Torino e la sua prima cintura.
La zona di Borgo Po, dove si trova l'Istituto Adorazione, è ricca di luoghi storici e culturali, come Villa Gualino, Villa Scott, il Borgo Medievale e musei come il Museo Nazionale della Montagna e il Museo di Anatomia Umana, alcune importanti Chiese cittadine come la Chiesa della Gran Madre di Dio e la Chiesa di Santa Maria al Monte e diversi teatri, tra cui il Teatro Colosseo, il Teatro Erba e il Teatro Nuovo.
Sono presenti, inoltre, alcune strutture sanitarie come ambulatori, ASL e ospedali, strutture scolastiche per ogni fascia d’età, biblioteche, strutture ricreative e sportive, parchi e spazi verdi.
L’Istituto Adorazione a Torino include l'Asilo Nido 'Birimbao', la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria, offrendo un percorso educativo completo dai primi anni fino alla primaria.
Le famiglie dell’Istituto Adorazione di Torino appartengono a un contesto socio-economico medio-alto, con un elevato livello di istruzione. Richiedono alla scuola un ambiente educativo improntato alla tradizione cattolica e affiancato da una preparazione di base che consenta agli alunni il proseguimento degli studi con ottimi presupposti; giunge inoltre la domanda di trovare un ambiente che accolga e sappia comprendere, seguire e incoraggiare il cammino di crescita dei bambini.
Molte famiglie scelgono di iscrivere i figli all’Istituto Adorazione di Torino fin dall'Asilo Nido, proseguendo fino alla Scuola Primaria, grazie all’elevata qualità didattica e allo stile educativo eccellente.
Spesso uno dei genitori ha compiuto il percorso di studi presso l'Istituto e quindi ricerca per il proprio figlio lo stesso cammino educativo e didattico ricevuto.
Il Corpo Docenti dell’Istituto Adorazione a Torino è composto principalmente da laici, supportati da figure religiose carismatiche, tutti uniti nel medesimo Progetto Educativo.
L’Istituto ha creato inoltre un legame con le Parrocchie ubicate nel territorio che sono diventate così un riferimento particolarmente importante per guidare i bambini e le loro famiglie nel cammino di fede; promuove incontri socializzanti attraverso uscite didattiche che favoriscono la scoperta degli aspetti culturali e artistici della città.

 

Leggi tutto...

Orario Segreteria

Si informano i genitori e gli alunni
che la segreteria osserverà il seguente orario:

dal lunedì al giovedì:
ore 8.00 / 10.30
ore 15.30 / 16.15
venerdì: ore 8.00 / 10.30

Contatto mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 011 660 2979

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Festeggia il tuo compleanno a scuola!

FestaCompleannoAScuola2024

 
Istituto Adorazione del Sacro Cuore - Viale Giacomo Curreno, 21, 10133 Torino
Tel: 011 660 2979 - Mail: segreteria@adorazione.it. Codice meccanografico: TO1A03600L – TO1E003007. Partita IVA/codice fiscale: 00494050016
Privacy Policy | Cookies Policy
 
 
 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Dati di navigazione 
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di trenta giorni.

Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. Viene utilizzato un cookie persistente solo a seguito di registrazione e riconoscimento utente nell’Area Personale unicamente allo scopo di permettere la fornitura di servizi riservata agli utenti registrati. L’uso dei cosiddetti cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Questo sito non utilizza cookie di profilazione.

Dati forniti volontariamente dall’utente 
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali attraverso il modulo di registrazione al sito o l’invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Il titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento dei dati raccolti, è l'Istituto dell'Adorazione del Sacro Cuore, con sede in viale Curreno 21, 10133 Torino, contattatibile all’indirizzo email: segreteria@adorazione.it

Diritti degli interessati.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte all’indirizzo: segreteria@adorazione.it

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome
1. Eseguire il Browser Chrome
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Impostazioni
4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Consentire il salvataggio dei dati in locale
• Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
• Impedire ai siti di impostare i cookie
• Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
• Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
• Eliminare uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la
pagina dedicata.

Mozilla Firefox
1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Opzioni
4. Selezionare il pannello Privacy
5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
• Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
• Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
• Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
• Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Per maggiori informazioni visita la
pagina dedicata.

Internet Explorer
1. Eseguire il Browser Internet Explorer
2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
• Bloccare tutti i cookie
• Consentire tutti i cookie
• Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
Per maggiori informazioni visita la
pagina dedicata.

Safari 6
1. Eseguire il Browser Safari
2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)
1. Eseguire il Browser Safari iOS
2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la
pagina dedicata.

Opera
1. Eseguire il Browser Opera
2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
• Accetta tutti i cookie
• Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
• Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati. Per maggiori informazioni visita la
pagina dedicata